Abbiamo incontrato l’Onorevole Stefano Graziano, presidente del Partito Democratico (Pd) in Campania. Teverolese, ex deputato oggi è consigliere regionale, da settembre scorso ricopre la carica di Presidente della V commissione […]
Author: Michele Docimo
Corrotto epigono – Salvatorie Grieco
Corrotto epigono Poesia di Salvatorie Grieco – 4° class. Premio Nazionale di Poesia “I versi non scritti” 2018 Giovane sciocco, d’altrui foggia infuso, gran mostro sei nel filmato virale: forza […]
Il tempo di Gaia – Gloria Venturini
Il tempo di Gaia Poesia di Gloria Venturini – 5° class. Premio Nazionale di Poesia “I versi non scritti” 2018 Non c’è stato il tempo di prenderti per mano ed […]
Bimba adottata da un single: Perché le parole sono importanti
È di alcuni giorni fa la notizia della bambina nata a Napoli, da madre anonima e del cui padre non si conosce l’identità, ed affetta dalla sindrome di Down. La […]
Abdel, l’angelo dei manoscritti di Timbuctù
«Sogno di riportarli nelle biblioteche di Timbuctù con la pace» dice con un sorriso Abdel Kader Haidara, il bibliotecario che ha salvato dai roghi qaedisti i manoscritti dell’antica capitale dell’Impero […]
Caro don Peppe…
Ventitré anni fa venne quella maledetta mattina di marzo, quei colpi, quelle pallottole, le ventimila persone ed i lenzuoli bianchi. L’ultimo addio ad un martire della nostra terra. Caro Don Peppe, […]
Zeppole: Storia, tradizioni e ricetta
Fritte e ricoperte da golosi granelli di zucchero oppure cotte al forno, farcite da una squisita crema e sormontate da gustose amarene: in entrambi i casi fanno venire l’acquolina in […]
A Carnevale ogni dolce vale
Tanto quanto il mare, la musica, la pizza, il babà, la sfogliatella e il mandolino, famosa in tutto il mondo è la convivialità napoletana. I luculliani pranzi partenopei, noti […]
Carnevale: Partenope in maschera
“Na vote all’anne ‘Ddio ‘o cumanne” dice un detto napoletano che esprime alla perfezione l’essenza del Carnevale: sovvertire, almeno una volta in un anno, l’ordine prestabilito, le regole, le norme, […]
Giornata della memoria. “Meditate che questo è stato…”.
“Arbeit macht frei”, il lavoro rende liberi. Entrando dal cancello d’ingresso i soldati non possono fare a meno di leggere queste parole. Tale scritta, infatti, sormonta il cancello stesso. I […]